Un concorso aziendale che premia i dipendenti che scelgono di andare al lavoro in bicicletta, a piedi o con i mezzi pubblici. E’ questa l’idea di Despar Nord (concessionaria delle insegne Despar, Eurospar e Interspar) ha concretizzato attraverso la piattaforma Wecity Srl, con la campagna “Viaggia Sostenibile e Vinci”.

L’iniziativa dura un anno e punta a ridurre l’inquinamento ambientale derivante dagli spostamenti nel tragitto casa-lavoro dei suoi 9.285 collaboratori, favorendo modalità di trasporto alternative e di minore impatto ambientale come la bicicletta, il monopattino, il trasporto pubblico o lo spostamento a piedi.

Come funziona? In pratica per ogni tragitto effettuato, la app calcolerà la CO2 risparmiata (1 kg circa ogni 7 chilometri percorsi) e stilerà una classifica degli utenti utile a determinare l’assegnazione dei premi finali per i primi classificati: in palio biciclette a pedalata assistita e muscolare.

L’iniziativa si inserisce all’interno delle diverse misure già adottate dall’insegna dell’abete per la mobilità sostenibile e il mobility management, unitamente alla predisposizione di nuove aree bici dotate di pensiline e rastrelliere elettrificate, all’installazione di colonnine per la ricarica delle auto elettriche, già presenti in alcune sedi e centri distributivi aziendali, e agli sconti riservati ai dipendenti per l’acquisto di biciclette.

“L’auto privata è un’invenzione meravigliosa ma una volta applicata in massa in un centro urbano necessita di uno spazio oggi non disponibile. Per questo motivo Wecity ha deciso di usare la tecnologia per incentivare un cambio comportamentale, affinché la scelta dei mezzi di trasporto converga sempre più spesso verso alternative maggiormente sostenibili – conclude Paolo Ferri, CEO e fondatore di Wecity. Dimostrare che si può fare a meno dell’automobile è fondamentale per avviare processi virtuosi di cambiamento”.

fonte: Bologna today