Il 26 luglio scorso si è svolto un incontro promosso dalla Comunità montana della Valle Seriana per approfondire i risultati degli studi condotti da Teb e verificare le condizioni di sviluppo del prolungamento della linea T1 che porterebbe il tram dal capolinea attuale di Albino fino a Vertova.
All’incontro, il quarto negli ultimi due mesi, erano presenti i sindaci e gli amministratori dei Comuni di Albino, Gazzaniga, Vertova, Fiorano al Serio, Cene, Nembro, Selvino, Leffe e i vertici di Teb, supportati dalle società di consulenza incaricate di svolgere le verifiche di prefattibilità infrastrutturale, trasportistica ed urbanistica.
Le conclusioni dell’incontro sono state positive. È stato individuato un progetto percorribile nell’ipotesi di tracciato che attraversa gli abitati di Albino, Gazzaniga, Fiorano al Serio e Vertova. Si è raggiunta l’intesa per l’invio dell’istanza di finanziamento al Ministero dei Trasporti entro la scadenza del 31 ottobre 2024, come previsto dall’Avviso n. 3 pubblicato dal Ministero nei mesi scorsi, ai fini della programmazione degli interventi finanziabili dallo Stato nel settore del Trasporto Rapido di Massa.
Nelle prossime settimane la bozza di protocollo fra Comuni, Comunità montana, Provincia di Bergamo e Teb sarà ulteriormente definita e condivisa al fine di procedere, entro la scadenza prevista, alla predisposizione della documentazione tecnica. In ottemperanza alle linee guida ministeriali, sarà il Comune di Albino a svolgere il ruolo di «Comune capofila dei soggetti proponenti»; Teb sarà il «soggetto attuatore».
Fonte: Myvalley