Stasera scatta la cantierizzazione in viale Gramsci, 420 metri tra piazza Beccaria e viale Segni, a fasi successive per 52 settimane della tranvia per Bagno a Ripoli.Si aggiunge ai lavori partiti venerdì scorso su lungarno del Tempio, 380 metri tra viale Amendola e via Piagentina per 42 settimane.
Viale Gramsci, come già viale Matteotti vedrà il tram a centro carreggiata con una fermata all’altezza di via Leopardi. Si parte sul lato Campo di Marte, direzione Libertà, poi sul lato opposto, verso Beccaria, a seguire centro carreggiata e infine i controviali.

«Durante tutte le fasi — spiegano da Palazzo Vecchio — due corsie saranno sempre disponibili in entrambi i sensi di marcia » . Inoltre « restano invariati i percorsi pedonali e ciclabili e per il trasporto pubblico » . Sei le fasi di cantierizzazione previste. Si inizia oggi dalle 21 alle 5 per la posa delle recinzioni, così anche la notte successiva e dalle 5 di mercoledì 16 la cantierizzazione vera «con restringimenti e divieti di sosta tra le alberature». Il cantiere si sposta poi sull’altro lato, direzione Beccaria. Successivamente i tratti Segni- Leopardi e Leopardi- Beccaria. A questo punto potrà partire la realizzazione della sede tranviaria al centro del viale con la fermata “Leopardi”.

L’ultima fase sui controviali, con la viabilità della linea in esercizio: due corsie per senso di marcia. Palazzo Vecchio ricorda ai residenti nelle zone di cantiere i posti gratis nei parcheggi Parterre, Alberti e Beccaria « previa richiesta a SAS » . In tutto 400 posti: 200 al Parterre e 100 negli altri due, dalle 19 alle 8. Oltte ai cantieri del tram, da domani a giovedì 17 aprile sono previste « prove di trazione sulle alberature » in piazzale Donatello, al centro del quale si trova il cimitero degli Inglesi.

fonte: Repubblica