Presenti il sindaco Federico Basile, il vicesindaco Salvatore Mondello, l’assessora Liana Cannata e la presidente di ATM SpA Carla Grillo, è stata illustrata oggi a palazzo Zanca l’iniziativa “Bus e Trek”, inserita nel più ampio progetto Tran-Sport della UISP Nazionale, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
“ATM – ha spiegato la presidente Grillo – ha il piacere di condividere ed essere parte attiva di un progetto in linea con il percorso dell’Amministrazione comunale e con nuovi stili di vita in sintonia con i temi della mobilità sostenibile. E’ in corso, a piccoli passi, una rivoluzione culturale in tema di trasporti e mobilità sostenibile, per avvicinarci il più possibile alle grandi capitali europee. Sport e utilizzo dei mezzi pubblici è un binomio vincente per essere sempre più al passo con i tempi. Oggi il bus non viene utilizzato dai giovani soltanto per andare e tornare dalla scuola, ma è diventato un mezzo a 360 gradi, per ogni attività”.
“Bus e Trek – ha evidenziato Cannavò – promuove l’utilizzo dei mezzi pubblici di linea di Atm per raggiungere e tornare dai luoghi delle attività di cammino e di escursionismo urbano ed extraurbano. L’unico costo da sostenere è il prezzo del biglietto del bus senza ulteriori costi aggiuntivi”.
Per la partecipazione alle attività in programma bisogna prenotarsi almeno 3 giorni prima dell’attività, attraverso il comitato Uisp di Messina ai seguenti recapiti messina@uisp.it – 0902934942. L’attività è gratuita per i partecipanti, sarà necessario essere muniti di titolo di viaggio per i mezzi di linea ATM.