«Avremo una rete metropolitana che da Aversa permetterà di arrivare al porto o all’aeroporto, in 15 minuti, con treni ogni 3-4 minuti. È straordinario…». Umberto De Gregorio è presidente e direttore di Eav, società di trasporti della Regione.
«Aspettavamo da tempo la stazione Centro direzionale che è gestita da Anm, azienda del Comune, ma è la prima stazione di proprietà della Regione, così come la tratta che da Garibaldi va fino a Piscinola, compreso Capodichino.».
La prospettiva di un’unica rete metropolitana «La prevede un accordo del 2004. Avremo a regime 32 stazioni, di cui 19 del Comune e 13 della Regione, con una lunghezza di 36 chilometri tra Linea 1 e Linea arcobaleno. Non c’è altrove una metropolitana dove viaggeranno insieme due imprese ferroviarie»
«Il 21 marzo, pochi giorni fa, abbiamo sottoscritto un accordo: Comune, Regione, con le rispettive società. Entro 2 anni arriveremo a un modello di gestione condiviso, si dice promiscuo. È già previsto il passaggio di un treno di Eav ogni 3 di Anm. Vuol dire che da Aversa prenderò la metro Eav, arriverò a Piscinola, non dovrò più cambiare treno per prendere la Linea 1 perché quel treno Eav potrà passare sulla tratta. Tutto questo andrà studiato, c’è grande collaborazione tra noi e Anm. Vanno regolati anche gli aspetti economici tra le due società. Si potrebbe giungere anche a conclusioni diverse», come ad esempio una società unica.
«Noi ne stiamo realizzando 4 di stazioni – Secondigliano, Di Vittorio, Regina Margherita, Miano – e arriveremo a Capodichino. Il Comune deve completare Tribunale, Poggioreale per arrivare a Capodichino. In queste ore è qui da noi Caf, azienda produttrice dei treni, gli stessi di Anm: in vista dell’esercizio promiscuo, noi ne abbiamo acquistati 10 identici».
Fonte: Repubblica