Da martedì 1° aprile 2025, Cilia Italia Srl, società del gruppo Ratp Dev Italia, già operante anche nel bacino di Latina dal 2018 e dal 2013 nell’hinterland romano e a Bracciano, gestirà un lotto di servizi Tpl nel bacino di Roma, in seguito a una subconcessione messa a gara da parte di Atac Spa.

Al gruppo RATP Dev Italia fa capo anche Autolinee Toscane (AT) che gestisce il trasporto pubblico urbano ed extraurbano in tutta la Toscana.

Il contratto di gestione prevede una durata triennale fino a tutto il 2027, con possibilità di proroga fino a fine 2029.

Si tratta di un lotto che riguarda l’area nord ovest di Roma che comprende l’esercizio di 4 linee urbane per un totale, su base annua, di oltre 1 milione di chilometri. In particolare, saranno esercite le seguenti linee: 021, 246, 246P e 669.

Cilia Italia Srl opererà nell’ambito di un’Ati (associazione temporanea d’impresa) assieme a BusMiccolis, società di Tpl con sede a Bari e già operante in numerosi bacini nazionali, tra cui la stessa Roma.

Il servizio sarà gestito da Cilia Italia per conto di Atac Spa attraverso la messa in esercizio di 18 bus (di cui 14 Mercedes Citato Mild Hybrid del 2019; 2 Isuzu Euro 6 Step E; 2 Isuzu Euro 6 Step E), per il periodo transitorio, che saliranno poi a 23, tutti bus nuovi Mercedes Citaro MildHybrid, a partire dal 1° gennaio 2026, quando la nuova gestione sarà a regime.

Previsto l’inserimento in organico di 46 autisti, le cui selezioni sono tuttora in corso e prevedono fin da ora la presenza di una componente femminile, a conferma della forte vocazione di parità di genere della società, anche attraverso mirate iniziative a tutela della sicurezza sul lavoro.

Fonte: Autobusweb