Lunedì 29 settembre prenderanno il via i lavori per il completamento della pista ciclopedonale a sbalzo sulla laguna, infrastruttura che è parte integrante del più ampio progetto di riqualificazione del waterfront che si estende da Punta Sabbioni a Cavallino Treporti.

I lavori inizieranno con il tratto di Cavallino, dalla Piazza Santa Maria Elisabetta fino all’intersezione con via della Marinona. Sarà istituito un doppio senso di circolazione, con un senso unico alternato regolato da movieri o impianto semaforico. Sarà inoltre previsto il divieto di sosta e fermata su entrambi i lati della strada, limitatamente al cantiere mobile. «I lavori saranno svolti con cantieri mobili con l’obiettivo di completare l’intero percorso per la prossima stagione estiva limitare i disagi alla circolazione», dichiara l’assessore alle opere pubbliche Nicolò D’Este. Il cantiere a Cavallino sarà operativo fino a dicembre. Contestualmente si avvieranno i lavori nella frazione di Ca’ Pasquali, dove verrà interessato il tratto compreso tra i civici 110 e 130. In questa zona, le operazioni cominceranno con la pulizia del fondale della laguna, seguita dall’intervento di rinforzo delle mura e di protezione antiscalzamento. Successivamente, sarà realizzata la pista a sbalzo che si collegherà con il tratto esistente.

Un altro intervento poi riguarderà il tratto davanti alla Trattoria da Gino, nella zona di Ca’ Vio, dove la pista sarà realizzata direttamente sul sedime stradale, con lo spostamento dell’asse viario e il restringimento del fosso. Questo permetterà di congiungere la ciclabilità tra i tratti stradali e quelli a sbalzo, creando una continuità nel percorso. «Realizzare e rendere omogenea la percorribilità di via Pordelio è stata una sfida ambiziosa – dice la sindaca Roberta Nesto -. Siamo consapevoli dei disagi e delle lunghe tempistiche, ma quest’opera rappresenta un intervento di messa in sicurezza imprescindibile». Un investimento complessivo di 20 milioni di euro, di cui 6,8 milioni di euro investiti principalmente per la sicurezza idraulica. Un’opera di valorizzazione del waterfront che su 15 chilometri di Cavallino-Treporti ne conta 60 dedicati alla mobilità sostenibile.

fonte: Venezia today