La stazione di Maredolce, nonostante sia funzionante e pronta all’uso da anni, rimane oggi inattiva e chiusa al pubblico.
La realizzazione della suddetta stazione, situata all’interno del quartiere di Brancaccio, è stata appunto inserita all’interno del disegno di più di 10 anni fa con l’intento di creare una mobilità veloce che potesse collegare nel giro di massimo mezz’ora una zona periferica, come quella di Brancaccio, all’aereporto di Palermo Falcone Borsellino.
Già dal 2015 la fermata risulta ufficialmente pronta e definita in ogni sua parte, tuttavia è rimasta isolata e abbandonata, divenendo anche oggetto di atti vandalici.
Ciononostante, paradossalmente, dalla stazione di Maredolce passano effettivamente delle corse che vanno da Cefalù a Puntaraisi e da Termini Imerese a Punta Raisi. Si tratta di linee attive, soprattutto nel periodo estivo, che attraversano Maredolce senza però effettuare alcuna fermata.
Basterebbe che le linee precedentemente citate facessero tappa al suo interno. Qualora succedesse questo e aumentassero le corse, la struttura avrebbe una funzione importantissima per il quartiere. Da lì sarebbe possibile raggiungere i punti più importanti della città, tra cui il centro storico.
Si tratta, infatti, di una stazione al centro di un passante ferroviario che collega longitudinalmente tutto il capoluogo siciliano. I residenti potrebbero arrivare nel giro di pochi minuti a Orleans, Notarbartolo, Punta Raisi e in tutta la parte nord della città.
Attualmente la stazione è irraggiungibile e chiusa al pubblico. Tuttavia, la struttura potrebbe essere messa in esercizio in pochissimo tempo, in quanto i lavori sono già stati fatti: ci sono i sottopassaggi che collegano un binario all’altro, le tabelle segnaletiche e i pannelli luminosi. C’è anche un parcheggio, come in quasi tutte le fermate del passante.
La sua attivazione segnerebbe anche un passo avanti verso una Palermo più sostenibile, ove i cittadini preferiscono l’utilizzo del mezzo pubblico a quello della propria auto potenzialmente inquinante.
L’assessore regionale alle Infrastrutture e alla mobilità, Alessandro Aricò, dichiara: «La situazione e il futuro della stazione Maredolce sono all’attenzione del mio assessorato da mesi. Abbiamo effettuato anche un sopralluogo alla stazione di Brancaccio, per verificare lo stato di ulteriori fermate giornaliere rispetto a quelle attuali».
fonte: Balarm