Amazon ha compiuto un passo importante nel suo ambizioso programma di consegne tramite droni. È stato infatti effettuato il primo volo di test nei cieli italiani, sull’area della cittadina di San Salvo, in Abruzzo.

Il test ha visto protagonista il nuovo drone MK-30, uno dei sistemi più avanzati sviluppati dall’azienda per la consegna di pacchi, e rappresenta un passo cruciale verso il lancio del servizio Prime Air, che potrebbe rivoluzionare la logistica dell’ultimo miglio in Italia e in Europa.

Questa iniziativa arriva dopo anni di sperimentazioni negli Stati Uniti, dove Amazon ha già testato con successo il funzionamento di droni per la consegna delle merci. Ora, con il via libera delle autorità italiane, in primis l’ENAC (Ente Nazionale Aviazione Civile), il progetto Prime Air si prepara a decollare anche in Europa, con l’Italia in prima linea.

Prime Air non è solo un esperimento, ma una vera e propria scommessa su come la tecnologia può rivoluzionare il settore della logistica e della consegna delle merci. L’idea alla base del progetto è semplice: ridurre il tempo necessario per ricevere un pacco ordinato online, grazie all’utilizzo di droni autonomi che coprono in pochi minuti anche lunghe distanze, a differenza dei tradizionali mezzi di trasporto.

Il test di San Salvo, infatti, non è stato un volo simbolico, ma un vero e proprio passo operativo, che si inserisce in un quadro più ampio di sperimentazioni internazionali. Amazon ha già condotto numerosi test negli Stati Uniti e in altri Paesi, dove ha messo alla prova diverse versioni di droni per migliorare l’efficienza e la sicurezza delle consegne. I droni Amazon, infatti, sono progettati per essere altamente automatizzati, grazie all’intelligenza artificiale e al programma di computer vision sviluppato dall’azienda. Questo sistema consente ai droni di navigare autonomamente, evitando ostacoli come alberi, edifici e altri veicoli, in modo sicuro per le persone, gli animali e la proprietà.

Il drone MK-30 utilizzato durante il test di San Salvo ne è un esempio: grazie a un design avanzato e a un sistema di propulsione elettrico, il drone è in grado di trasportare pacchi di piccole e medie dimensioni (fino a 2,5 chilogrammi) in modo rapido e preciso. Inoltre, i droni Amazon sono equipaggiati con sistemi di rilevamento che permettono loro di volare in modo sicuro anche in aree densamente popolate, garantendo la separazione dagli altri velivoli in volo e riducendo i rischi di incidenti.

fonte: Corriere.it