Sono stati resi pubblici sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) i risultati degli avvisi pubblici relativi all’anno 2024 per la realizzazione di infrastrutture di ricarica rapida e super rapida per veicoli elettrici per l’assegnazione dei fondi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 2, Componente 2, Investimento 4.3. L’investimento, per il quale sono stati stanziati 741 milioni di euro, prevedeva di realizzare complessivamente 7500 punti di ricarica rapida in autostrada; 13000 punti di ricarica rapida in centri urbani; 100 stazioni di ricarica sperimentali con stoccaggio. Per la sua attuazione sono stati previsti bandi di assegnazione annuale.

Per i centri urbani 2.766 le stazioni di ricarica aggiudicate in tutto, per contributi pari a oltre 52,7 milioni, rispetto ai 279 disponibili.

In particolare ecco le proposte inserite nella Graduatoria definitiva dei progetti risultati idonei e ammessi al beneficio per quanto riguarda i centri urbani per il 2024:

Gli ambiti di riferimento territoriale relativi previsti dai bandi sono indicati di seguito: