Dieci euro al mese per parcheggiare in ciascun quartiere di Firenze che non sia quello di residenza, cento per l’abbonamento annuale. Agevolazioni per i redditi bassi e gratuità per categorie speciali. Nel 2025 cambia radicalmente il sistema di sosta nelle zone blu promiscue nelle Zcs (Zone a Sosta Controllata) a Firenze.
L’Assessore alla mobilità Andrea Giorgio spiega il provvedimento: «Con questo sistema assicuriamo una differenza tra residenti e non residenti e, nella delibera che abbiamo approvato, c’è scritto che tutte le risorse che avremo da questo sistema saranno investite per il potenziamento del trasporto pubblico locale, per sconti agli abbonamenti e per migliorare il sistema di manutenzione stradale».
Il nuovo regolamento punta a tutelare i residenti e rendere più vivibile una città che registra ogni giorno 750mila spostamenti con mezzi privati, un terzo dei quali effettuati da non fiorentini.
I residenti potranno continuare a parcheggiare gratuitamente nella propria Zona a sosta controllata (nel caso degli abitanti della Ztl, è sempre la Zcs 1). E potranno aggiungere una o più Zcs al costo di 10 euro mensili ciascuna, 40 euro per chi le seleziona tutte. L’abbonamento annuale costa 100 euro a zona. In caso di Isee inferiore a 12.500 euro, il costo è dimezzato (5 euro), mentre è prevista l’esenzione per medici, forze armate, onlus, associazioni di volontariato, caregiver, donne in gravidanza e neo genitori (fino ai due anni di età del bambino). Le auto elettriche non pagheranno, mentre per le ibride vale il nuovo sistema della sosta.
Per aderire, bisogna registrarsi sul sito Sas (www.serviziallastrada.it), scegliere l’opzione desiderata, inserire la targa e pagare on line. Tutto il procedimento sarà digitale. Entro il 30 aprile, anche i residenti che non richiederanno il pass dovranno comunque registrarsi per consentire un controllo più efficace.
Nuovo anche il sistema di controllo della sosta, digitalizzato, con sei auto — quattro in dotazione alla polizia municipale e due a Sas — la cui tecnologia “Cerbero”, già introdotta a Roma, permetterà di verificare chi non è in regola con la lettura a distanza della targa.
Per i non residenti che vogliono parcheggiare a Firenze restano immutati il sistema e i prezzi degli abbonamenti per i parcheggi: 50 euro al mese in Ztl (135 il trimestrale; 500 l’annuale); 40 euro per ognuna delle altre Zcs (105 il trimestrale, 400 l’annuale).
Fonte: Repubblica