La Carta della Mobilità 2025 pubblicata da ATM conferma un calo delle corse giornaliere dei mezzi di superficie nel 2024 rispetto al 2023 (21.524 contro 23.095, -6,8%) e un aumento dei tempi di attesa, nelle fasce orarie di punta, l’intervallo tra un mezzo e l’altro è passato da 3-10 minuti a 4-12 minuti, e nei mesi estivi in particolare ad agosto, dove il tempo massimo di attesa è salito da 12 a 20 minuti.
Le cause principali sono la carenza di autisti e la rimodulazione del servizio per evitare salti di corsa. I comitati cittadini denunciano un peggioramento generale del servizio.
Nel frattempo, si registra un aumento delle corse metropolitane (da 3.037 a 3.249), soprattutto grazie al prolungamento della linea M4 fino a Linate. ATM ha avviato un piano di assunzioni da 4 milioni di euro, con 330 nuovi conducenti assunti nei primi sette mesi del 2024.
fonte: Repubblica