La linea M2 della metropolitana di Milano è al centro di un importante intervento di rinnovo infrastrutturale, con lavori intensivi per sostituire 1,2 km di binari tra le stazioni di Lanza e Moscova, chiuse fino al 7 settembre 2025. Si tratta di un cantiere straordinario e non rinviabile, reso necessario dall’età della linea (oltre 50 anni) e dall’usura causata anche dall’innalzamento della falda.
Principali punti del progetto:
- Durata lavori: 51 giorni (anziché i 70 previsti), 60 operai attivi 24 ore su 24 su turni.
- Motivo della chiusura completa: l’intervento riguarda la sostituzione integrale dei binari, non effettuabile solo di notte come avviene di solito.
- Scelta del periodo estivo: per l’importante calo di passeggeri sulla linea M2 (fino al -55% ad agosto).
- Obiettivi: maggiore comfort e velocità di viaggio, minori vibrazioni per i residenti (grazie a materassini anti-vibranti), preparazione all’uso di treni più moderni e frequenti.
Contesto più ampio:
- Dal 2022 sono stati investiti oltre 300 milioni di euro per il rinnovo della M2.
- I lavori rientrano in un piano più ampio da 1,6 miliardi di euro per metro e linee di superficie.
- Sono già stati rinnovati 20 km di binari e installati ascensori in diverse stazioni.
- Il prossimo intervento sarà tra Sant’Agostino e Sant’Ambrogio, anche questo con chiusura estiva.
In sintesi, i lavori in corso mirano a rinnovare profondamente la linea Verde, garantendo più sicurezza, meno disagi acustici e maggior efficienza per i milioni di passeggeri che ogni anno la utilizzano.
Fonte: Repubblica