PUMS e Programma Nazionale trasmesso a Bruxelles

Il 21 luglio 2025, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha trasmesso alla Commissione Europea il Programma Nazionale di sostegno alla redazione, approvazione e attuazione dei Piani Urbani della Mobilità Sostenibile (PUMS), come richiesto dal Regolamento UE 2024/1679 sulle reti TEN-T.

Obblighi per i “nodi urbani”:

Novità del Programma:

Criticità in Puglia:

Conclusione:

L’UE richiede che il PUMS diventi il fulcro della pianificazione urbana della mobilità. L’Italia ha risposto istituendo strumenti nazionali di supporto e trasmettendo il proprio programma, ma molte città, soprattutto in Puglia, rischiano di arrivare in ritardo se non accelerano i processi di aggiornamento e attuazione.