In Italia cresce il fenomeno dei veicoli non assicurati, con la Toscana tra le regioni più colpite: nel 2024 si stimano 162.000 mezzi privi di RC Auto, pari al 5,1% del totale, contro il 12,8% nazionale. Nella provincia di Firenze la quota sale al 5,8%, con 47.000 veicoli non coperti.
Lo segnala la Commissione RCA del Sindacato nazionale agenti di assicurazione (SNA), evidenziando i rischi per la sostenibilità del Fondo di garanzia per le vittime della strada, che già nel 2024 ha erogato 266 milioni di euro per 49.000 indennizzi.
Il mancato pagamento delle polizze genera un danno economico stimato in 5 miliardi di euro l’anno, con mancati introiti per lo Stato pari a 1,3 miliardi.
Lo SNA propone interventi urgenti: controlli incrociati tra banche dati, campagne informative, incentivi per le fasce fragili, e una revisione normativa per rendere più accessibile l’RC Auto, soprattutto per chi entra in classe 14.
Il fenomeno, se non affrontato, rischia di creare un grave impatto sociale ed economico collettivo.
fonte: Repubblica