Anche piazza Angelini a Bergamo Alta sarà presto liberata dalle auto in sosta, seguendo l’esempio di piazza Mascheroni e piazza Cittadella. Il provvedimento rientra nel progetto di riqualificazione urbana che prenderà il via a metà ottobre, legato a tre interventi: il nuovo parcheggio della Fara, la conversione degli stalli di piazza Mercato del Fieno ad uso esclusivo dei residenti, e la riqualificazione della piazza stessa.
Il progetto prevede il mantenimento dei ciottoli esistenti, l’inserimento di arredi urbani, otto carpini in vaso, tre isole verdi con panchine e arbusti e nessun dehor, rendendo la piazza uno spazio più tranquillo e pedonale, riservato a residenti e visitatori. Verrà lasciato solo il passaggio carrale da Corsarola.
Per i residenti, saranno previste agevolazioni nei parcheggi di Città Alta e la possibilità di usare gli stalli gialli nel centro storico. Sono in corso interlocuzioni per ulteriori soluzioni condivise con i cittadini.
L’assessore alla mobilità Marco Berlanda ha sottolineato che «la liberazione della piazza dalle auto e la creazione di nuovi spazi pedonali va nella direzione di ridurre il traffico e favorire una migliore qualità della vita per residenti e visitatori», aggiungendo che «il progetto rappresenta un tassello importante delle politiche di mobilità sostenibile in Città Alta e si sta instaurando un buon clima di collaborazione con i residenti».
fonte: Corriere.it