La sindaca di Genova Silvia Salis ha annunciato un cambio di passo nella gestione della città, puntando non solo sulle grandi opere, ma anche su una maggiore attenzione alla manutenzione ordinaria e alla qualità della vita nei quartieri. Tra le prime azioni concrete: 300 mila euro stanziati in via straordinaria per la manutenzione dei marciapiedi, affidata ad Aster, e maggiore autonomia operativa ai municipi.

L’obiettivo è garantire sicurezza e accessibilità per tutte le categorie, in particolare anziani, mamme e persone fragili, intervenendo in tempi brevi su buche, segnaletica e viabilità. Sono previsti sopralluoghi periodici con tecnici e assessori, e incontri regolari con i presidenti di municipio.

L’assessore alle manutenzioni Massimo Ferrante ha ribadito la volontà di affiancare le grandi opere con la cura dell’ordinario, evitando di distogliere Aster dai compiti essenziali. Tra gli interventi già realizzati: rifacimento marciapiedi in via Coni Zugna, nuova segnaletica in via Merano, asfaltature in via Albareto e sistemazione delle acque piovane in Piazzale Adriatico.

Il messaggio è chiaro: nessun quartiere deve essere lasciato indietro, e le “piccole opere” sono il cuore della strategia per migliorare il vivere quotidiano.

Fonte: Repubblica