A Parma proseguono gli interventi per la mobilità sostenibile, con l’avvio dei lavori per la realizzazione di nuove piste ciclabili in strada Chiesa di Fognano e strada Paonazza, e di un nuovo impianto semaforico all’intersezione con strada Vallazza.
Nel dettaglio:
- In strada Chiesa di Fognano si sta costruendo una pista ciclabile a doppio senso di marcia e un attraversamento pedonale e ciclabile all’incrocio con via Cremonese.
- In strada Paonazza è prevista una pista ciclabile a doppio senso fino al civico 24 e corsie ciclabili fino a strada Vallazza, oltre a nuovi attraversamenti pedonali e ciclabili in corrispondenza delle intersezioni.
- Anche su via Cremonese verrà istituito un attraversamento ciclabile.
Il progetto rientra negli interventi finanziati dal PNRR – Next Generation EU, con circa 10 km di nuove piste ciclabili distribuite in tutta la città, sia in ambito urbano che in collegamento con le frazioni.
L’assessore alla Sostenibilità Ambientale e Mobilità, Gianluca Borghi, ha dichiarato:
«L’ampliamento della rete ciclabile rappresenta un passo avanti verso una mobilità più sostenibile e un ambiente urbano maggiormente vivibile. L’impegno assunto per un potenziamento della mobilità dolce, anche grazie ai fondi PNRR, sta portando alla realizzazione di nuove piste ciclabili e all’ampliamento di quelle esistenti, in linea con gli obiettivi di Parma Carbon Neutral e con il PUMS».
Tutti i lavori previsti nell’ambito del progetto sono già avviati e in fase di conclusione.