City Ranking 2025: Strade per i bambini, città per tutti

CLASSIFICA DELLE INFRASTRUTTURE CICLABILI PROTETTE

In questa tabella, abbiamo classificato le città in base all’estensione delle loro infrastrutture ciclabili protette – piste ciclabili dedicate che sono fisicamente separate dal traffico automobilistico per garantire percorsi sicuri e accessibili ai ciclisti di tutte le età.

Le infrastrutture ciclabili protette sono fondamentali per incoraggiare un maggior numero di bambini e famiglie ad andare in bicicletta, ridurre la dipendenza dalle automobili e creare ambienti urbani più sicuri, più sani e più sostenibili.

Aggiornamento (luglio 2025)

*️⃣ La Città di Vienna ha fornito dati aggiuntivi dopo il lancio il che migliorerebbe la sua posizione nella classifica.

Infrastrutture ciclabili protette:
625,1 km (precedentemente: 384,1 km) di infrastrutture ciclabili protette su una rete stradale di 2.844 km.
Spiegazione: un’analisi più dettagliata delle aree a traffico limitato ha rivelato strade con accesso motorizzato limitato che fanno parte della rete ciclabile. Ora sono state incluse.
Nuovo punteggio: ▲22,0 % (9º posto per infrastruttura ciclabile protetta, in aumento dal 19º)