Sono state pubblicate le graduatorie di “Bici in Comune”, l’iniziativa che prevede investimenti nella mobilità alternativa, dolce e sostenibile promossa dal Ministro per lo Sport e i Giovani, con il supporto del Dipartimento per lo Sport e l’Associazione Nazionale Comuni Italiani.
In seguito alla partecipazione di oltre il 25% dei Comuni, si apre quindi la fase operativa che prevede l’utilizzo dei 12,6 milioni di euro stanziati dal Governo. Circa 500 Comuni riceveranno fondi per iniziative di promozione della mobilità ciclistica, interventi sui percorsi ciclabili, progetti di cicloturismo e attività di coinvolgimento del territorio e delle scuole. Ai 201 Comuni destinatari diretti dei finanziamenti si aggiungono 270 Comuni coinvolti come partner nei progetti selezionati.
I Comuni, suddivisi in cluster in base al numero di abitanti, potevano proporre progettualità legate alla promozione della mobilità ciclabile e del cicloturismo, alla valorizzazione del territorio, all’ attività con le scuole, alla riqualificazione, l’innovazione e la digitalizzazione dei percorsi ciclabili esistenti e l’organizzazione di eventi sportivi ciclistici.
Il 67% dei finanziamenti sarà destinato a Comuni fino a 5.000 abitanti, il 17% a Comuni fino a 80.000 abitanti, il 13% a città fino a 300.000 abitanti e il 3% a aree urbane superiori ai 300.000 residenti.
Tutte le 20 Regioni avranno almeno un progetto finanziato. La distribuzione geografica prevede che il 45% delle risorse vada al Nord, il 31% a Sud e nelle Isole e il 24% alle regioni centrali.
La provincia con il maggior numero di Comuni ammessi al finanziamento è Torino (9 Comuni), seguita da Perugia (8 Comuni) e da Benevento, Bergamo e Cuneo (6 progetti finanziati ciascuna).
Di seguito i risultati relativi ai comuni monitorati dall’Osservatorio che hanno partecipato al bando.
Cluster | Comune | Regione | Totale intervento | Stato |
4 | Bari | Puglia | – | NON AMMISSIBILE – MANCATO RAGGIUNGIMENTO SOGLIA PUNTEGGIO |
3 | Bergamo | Lombardia | 113.000,00 € | IDONEO – AMMESSO AL FINANZIAMENTO |
3 | Catania | Sicilia | 113.000,00 € | IDONEO – AMMESSO AL FINANZIAMENTO |
4 | Firenze | Toscana | 150.000,00 € | IDONEO – AMMESSO AL FINANZIAMENTO |
4 | Genova | Liguria | 150.000,00 € | IDONEO – AMMESSO AL FINANZIAMENTO |
3 | Messina | Sicilia | 113.000,00 € | IDONEO – AMMESSO AL FINANZIAMENTO |
3 | Padova | Veneto | – |
ESCLUSA – RIF. ART. 10 “Cause di esclusione” AVVISO PUBBLICO
|
4 | Palermo | Sicilia | 150.000,00 € | IDONEO – AMMESSO AL FINANZIAMENTO |
3 | Parma | Emilia-Romagna | 76.000,00 € | IDONEO – NON AMMESSO AL FINANZIAMENTO PER ESAURIMENTO DELLE RISORSE |
3 | Prato | Toscana | 113.000,00 € | IDONEO – NON AMMESSO AL FINANZIAMENTO PER ESAURIMENTO DELLE RISORSE |
4 | Roma | Lazio | 150.000,00 € | IDONEO – AMMESSO AL FINANZIAMENTO |
4 | Torino | Piemonte | 150.000,00 € | IDONEO – AMMESSO AL FINANZIAMENTO |
3 | Venezia | Veneto | 113.000,00 € | IDONEO – AMMESSO AL FINANZIAMENTO |
Qui tutte le graduatorie e le info utili.