A Firenze l’arrivo del 2025 porta con sé il passaggio al nuovo sistema di gestione dei parcheggi nelle Zone a Controllo della Sosta ( Zcs), in vigore dal 1 gennaio. La novità consiste nell’introduzione di pass o mini abbonamenti mensili e annuali per parcheggiare sulle strisce blu dei vari quartieri. Ci saranno agevolazioni per i redditi bassi e saranno gratuiti per alcune categorie di cittadini.
Una vendita che non è ancora entrata nel vivo: al momento sono 1000 i nuovi pass per la Zcs staccati (250 solo il 1 gennaio), a fronte delle 40.000 vetrofanie raggiunte in più di quattro anni. Dal nuovo anno i possessori delle vetrofanie che non avranno acquistato i nuovi abbonamenti (o pagato il parchimetro) si esporranno alle multe di “Cerbero”, lo strumento digitale per il controllo della sosta che verifica in tempo reale le targhe registrate nel sistema. Dotato di intelligenza artificiale, il nuovo apparecchio della polizia municipale ( dal nome “ mitologico”) rileverà in automatico le sanzioni. Il Comune si prepara a far partire i controllare già a inizio gennaio, con solo qualche giorno di tolleranza. I residenti che hanno la sosta gratuita nella Zcs di appartenenza dovranno comunque comunicare a Sas la proprio targa, ma avranno tempo fino al 30 aprile. Poi scatteranno le multe.
I residenti continueranno ad avere diritto alla sosta totalmente gratuita nella propria zona di appartenenza e potranno acquistare dei pass mensili o annuali per poter parcheggiare in una o più Zcs diverse: 10 euro al mese o 100 euro l’anno. Per i nuclei familiari con Isee inferiore a 12.500 euro il costo è ridotto a 5 euro mensili. I pass si acquistano sul sito di Sas (www.serviziallastrada.it) inserendo la targa e pagando online. Anche i residenti che non lo richiederanno dovranno comunque registrarsi sul sito Sas entro il 30 aprile. Sono previste esenzioni per alcune categorie, tra cui medici, associazioni di volontariato, neo genitori, donne in gravidanza, caregivers e forze armate. Per i veicoli elettrici la sosta è gratuita.
Le tariffe per i non residenti che vogliono acquistare il pass per la sosta nella Zcs sono invariate rispetto al passato: 50 euro al mese, 135 euro trimestrale o 500 euro annuale nella zona 1. Nelle altre 40 euro al mese, 105 per tre mesi o 400 per tutto l’anno. Le ditte potranno fare un abbonamento annuale da 700 euro in tutte le Zcs. Per i veicoli elettrici questi costi sono dimezzati.
fonte: Repubblica