Il Comune di Genova punta a realizzare 150 km di piste ciclabili entro il 2025. Più del doppio rispetto ai 71 totali attuali.
Un’impresa che pare alla portata: altri 48 km, grazie ai fondi del Pnrr, sono già stati dati in appalto e sono quindi in fase esecutiva. Come il progetto della ciclabile della Valpolcevera tra la Fiumara a Pontedecimo, un percorso di circa 14 km. Al conteggio finale, mancano ancora una trentina di chilometri di rifinitura, che serviranno a completare alcune tratte: a Ponente, via Pra’, via Camozzini, il lungomare di Pegli e un tratto di via Multedo, mentre a Levante la connessione corso Gastaldi, piazza Terralba, via Pozzo, via Dassori, corso Gastaldi.
[…]
« Genova è una città che in questi anni si è proiettata in maniera decisa nella direzione di una nuova forma di mobilità – sottolinea l’assessore alla Mobilità, Matteo Campora –, che vuole puntare a forme alternative al trasporto su gomma e che mira a favorire un cambiamento anche culturale. Stiamo lavorando per avere una città sempre più sostenibile, in cui i trasporti, che siano privati o il trasporto pubblico, siano green, elettrici, dolci: per questo i progetti sono ambiziosi, ma assolutamente alla portata».
Leggi il resto dell’articolo su Repubblica Genova