Ztl del Quadrilatero, si parte. Con una fase sperimentale senza multe a fine gennaio e a pieno regime ad aprile. Ad annunciarlo è stato ieri il sindaco Beppe Sala, dopo averne parlato con i suoi assessori durante la giunta.

« Saranno un paio di mesi di sperimentazione durante i quali non partiremo immediatamente con le multe e spiegheremo ai cittadini come funziona » . Non solo, l’accensione soft delle telecamere, che controlleranno gli ingressi in pre- esercizio, servirà anche per capire come gestire la connessione con i garage situati all’interno della Zona a traffico limitato. Perché chi entra per parcheggiare la macchina all’interno di un garage può farlo senza incorrere in sanzioni: l’ingresso nei box innesca infatti la disattivazione della registrazione da parte dell’occhio elettronico che guarda e multa.

Le sanzioni per le auto senza permesso potranno essere emesse dai vigili, anche se fino ad aprile la parola d’ordine è tolleranza. Le regole della Ztl restano quelle definite dopo la bocciatura da parte del ministero dei Trasporti della fascia di tolleranza di 15 minuti, durante la quale sarebbe stata permessa lacircolazione all’interno dell’area. Niente sconti, dunque, ed ecco come funzionerà: la Ztl sarà attiva tutti i giorni a tutte le ore negli isolati definiti da via Manzoni, via Senato, via San Damiano, corso Monforte, via Cino del Duca.

Il divieto di accesso sarà in vigore per tutti i mezzi con l’esclusione di residenti e domiciliati registrati emuniti di autorizzazione alla sosta nelle strisce blu, dei proprietari di box o posti auto nella Ztl, di coloro che hanno prenotato un posto nella autorimesse presenti. Potranno entrare anche i mezzi delle imprese che fanno manutenzione, degli artigiani e degli impiantisti che prestano occasionalmente servizio ( a cui sono concessi 50 ingressi all’anno)e dei mezzi di enti che offrono prestazioni gratuite di pronto soccorso e di assistenza sociosanitaria. Altre deroghe sono previste per chi lavora con gli eventi legati a moda e design, sempre previa autorizzazione, per i clienti degli hotel, per taxi ed Ncc e per i servizi di presa in custodia dell’auto attivati ad esempio da ristoranti e boutique del lusso.
Per il carico- scarico si può entrare regolarmente dalle 2 alle 8 del mattino, per prodotti alimentari deperibili anche dalle 16 alle 18 tutti i giorni. Le consegne degli acquisti online si possono fare invece dalle 2 alle 10 del mattino.

Fonte: Repubblica