A Milano stanno per arrivare nuovi scooter in sharing. Il Comune ha autorizzato la società Pikyrent i cui mezzi si aggiungeranno all’attuale flotta di eCooltra attiva dal 2019 con 1750 veicoli. “Una buona offerta di sharing offre sempre una valida alternativa all’utilizzo dell’auto di proprietà per spostarsi in città e un aumento della flotta di scooter consentirà di avere maggior accesso a questo servizio”, commenta l’assessora alla Mobilità, Arianna Censi.

Pikyrent è una startup nata nel 2019 che opera nel settore della smart mobility, parte del gruppo Auriga. La società ha sviluppato un modello di sharing mobility che definisce “semplice ma anche sicuro”. Attiva a Bari già dal 2022, un mese fa Pikyrent era approdata con i propri motorini nella città di Torino.

 

Attualmente a Milano sono disponibili diversi mezzi a noleggio: 6mila monopattini tra Dott, Lime, Bird, altre 8mila biciclette in free floating (Dott, Lime, Bolt, Ridemovi), quasi 6mila bici station based di BikeMi e 3mila auto tra Enjoy, ShareNow E+Share e Zity.

In città il servizio non ha avuto un grande successo. Nel corso degli anni sono state diverse le società autorizzate che hanno offerto il proprio servizio, per poi ritirare lentamente i mezzi. Solo gli eCooltra sono ‘sopravvissuti’ a Milano, mentre operatori come Cityscoot, ZigZag e Mimoto hanno abbandonato il campo da tempo.

Fonte: Milano today