La Regione Lombardia ha deciso di posticipare di un anno, dal 1° ottobre 2025 al 1° ottobre 2026, l’entrata in vigore delle limitazioni alla circolazione dei veicoli diesel Euro 5, allineandosi alle nuove norme nazionali. Il provvedimento, voluto dagli assessori Giorgio Maione (Ambiente) e Alessandro Beduschi (Agricoltura), evita il blocco di oltre 400.000 veicoli.
Le restrizioni interesseranno, a partire dal 2026, i Comuni con più di 100.000 abitanti (Milano, Brescia, Monza e Bergamo), ma con possibilità per i Comuni di introdurre misure alternative.
È stata inoltre confermata l’estensione del servizio Move-In, che consente ai veicoli soggetti a limitazioni di circolare entro un tetto annuale di chilometri, monitorati da un sistema digitale, invece di essere bloccati in fasce orarie.
Infine, la Regione ricorda di aver stanziato oltre 119 milioni di euro negli ultimi cinque anni per incentivare il rinnovo del parco auto, con l’obiettivo di migliorare la qualità dell’aria senza danneggiare famiglie e imprese.