Sos Vomero inghiottito dal traffico. La chiusura di via Michelangelo ha dato il colpo di grazia al dispositivo di circolazione già in sofferenza. L’intervento nella strada è stato necessario per evitare un’altra voragine come quella in febbraio in via Morghen. Questa volta Abc ha scoperto un grave crollo della fognatura e l’intervento è scattato prima del cedimento della strada. I lavori dovrebbero terminare per il 20 dicembre e, coincidenza, nella stessa data in cui dovrebbe concludersi l’intervento della Funicolare di Chiaia.
Lo stop alla circolazione in viale Michelangelo si è aggiunto ai lavori in via Carelli, ad altre situazioni critiche e alle polemiche sul dispositivo di piazza degli Artisti. I cittadini della rete sociale “No box” stanno elaborando un piano per creare una Ztl e bloccare la realizzazione dei parcheggi privati interrati.
« A gennaio organizzeremo un incontro pubblico di presentazione del progetto spiega Franco Di Mare – il quartiere ha bisogno di ridurre drasticamente il traffico veicolare privato: conseguentemente non ha bisogno di realizzare box. Pensiamo a una Ztl ampia realmente controllata da varchi telematici, che impedisca flussi passivi di traffico e faccia scorrere le auto lungo una tangente esterna al quadrilatero centrale del Vomero. Le modalità di accesso sarebbero le stesse di quelle vigenti per la Ztl Centro antico, area molto più vastae abitata, regolamentata da appena 4 occhi elettronici » .
La proposta trova pieno appoggio nella presidente della Municipalità 5, Clementina Cozzolino, che fa muro contro muro con Comune e consiglio comunale sul dispositivo di piazza degli Artisti: «Sono più preoccupata per la costituzione dei box privati su suolo pubblico che bloccheranno completamente la viabilità dell’intera zona. È imbarazzante il silenzio sul tema della costruzione del parcheggio delle forze politiche contrarie all’ipotesi di pedonalizzazione della piazza. Inizio a pensare che la proposta dia fastidio a coloro che sostengono la realizzazione dei garage privati perché il progetto presentato dalla cooperativa prevede la riapertura della viabilità su via Merliani. Inoltre, il vero problema del Vomero è l’intera viabilità: unica soluzione è attivare varchi elettronici per la lettura delle targhe e la Ztl attiva in giorni e orari in cui il traffico è particolarmente intenso per decongestionare. Chiederò subito un piano d’intervento straordinario. Ma aprire piazza degli Artisti con la modifica della viabilità non può che peggiorare le cose».
fonte: Repubblica