A Padova le emissioni di gas serra sono calate del 10,8% in soli due anni, un dato significativo che emerge dal terzo rapporto di monitoraggio del PAESC, il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima, recentemente presentato in Commissione Ambiente. Rispetto al 2005, anno base di riferimento, la riduzione complessiva ha raggiunto il 39%, confermando un trend positivo verso la decarbonizzazione.

Questi risultati sono stati ottenuti grazie a una combinazione di fattori: l’efficientamento energetico degli edifici, spinto in buona parte dagli incentivi del Superbonus; l’incremento degli impianti fotovoltaici – ben 1.900 installati solo nel 2023; la diminuzione dei consumi elettrici; il miglioramento del servizio di gestione rifiuti; e l’ammodernamento dei processi industriali.

Tutti i settori hanno contribuito alla riduzione, tranne quello del trasporto privato, che ha registrato un aumento del 17,1% tra il 2021 e il 2023. Questo dato è attribuito alla ripresa post-pandemia e al conseguente ritorno massiccio dell’uso dell’auto. Tuttavia, nel confronto con il 2005, anche in questo settore si osserva una riduzione complessiva del 30,1%, grazie a una flotta veicolare più efficiente. Per contrastare il recente aumento, sarà cruciale il potenziamento della mobilità sostenibile, in particolare con le nuove linee tramviarie e i sistemi intelligenti di trasporto.

Proiettando i dati attuali al 2030, Padova potrebbe arrivare a una riduzione delle emissioni del 59,1%, superando l’obiettivo previsto dal PAESC, fissato al 55,3%. Un traguardo ambizioso, ma coerente con il nuovo impegno assunto dalla città attraverso il Climate City Contract, che punta ancora più in alto: la neutralità climatica entro il 2030.

Per raggiungere questo obiettivo sarà fondamentale un’azione collettiva che coinvolga cittadini, istituzioni e imprese. Il rafforzamento delle infrastrutture per il trasporto pubblico, una gestione sempre più efficiente dei rifiuti e nuove misure di sostegno alla riqualificazione energetica degli edifici privati saranno leve decisive per il successo della transizione ecologica di Padova.

monitoraggioPAESC_CCC_emissioni