La tramvia Termini–Tor Vergata ha ottenuto il Parere Unico Regionale (PAUR) favorevole dalla Regione Lazio, completando così l’iter autorizzativo dell’opera.
Il via libera arriva dopo il superamento delle criticità legate al passaggio su viale della Sorbona, inizialmente contestato dall’Università di Tor Vergata. Tutti i pareri tecnici raccolti sono stati favorevoli, alcuni con prescrizioni.
Il nulla osta definitivo sarà formalizzato il 6 agosto 2025, permettendo di procedere con la gara d’appalto e l’aggiudicazione dell’opera entro il 31 dicembre, data limite fissata dal MIT per l’impegno dei fondi.
- La metrotranvia G collegherà la Stazione Termini a Tor Vergata, con circa 13–13,3 km di tracciato e fino a 25 fermate lungo via Casilina. Il tempo di percorrenza previsto è di circa 45 minuti .
- Il progetto comprende anche un viadotto di 275 metri su viale della Sorbona, realizzato per evitare l’attraversamento a raso e garantire un accesso più sicuro all’università e al policlinico, con un costo stimato di circa 17,6 milioni di euro .
- La trasformazione della linea coinvolge la conversione parziale della ferrovia Termini–Giardinetti, con l’introduzione di tram di ultima generazione e tracciati su sede riservata per maggiore efficienza e sostenibilità urbana .
fonte: Odisseaquotidiana