Non ci sono più i bandoni che, per quasi 10 anni, hanno perimetrato via Ipponio e le strade adiacenti. Le lamiere gialle dietro le quali si celava il cantiere per la stazione Porta Metronia sono state rimosse.

Avanzano i lavori per la realizzazione della stazione Porta Metronia della Linea C, facente parte della tratta T3 da San Giovanni a Colosseo/Fori Imperiali” ha fatto sapere Roma Metropolitane. Ed in conseguenza di questo avanzamento, dal 18 dicembre sono state riaperte al traffico locale via Ipponio e le parti di via Illiria e via Farsalo già interessate dal cantiere.

Come sarà la nuova via Ipponio?  “Il tratto della strada che va verso piazzale Metronio, rimarrà pedonale, come ci era stato chiesto dai comitati di zona – ha spiegato il presidente del municipio VII – diventerà parte del parco Lineare delle mura che andremo ad istituire. Invece resterà percorribile anche dal traffico veicolare la parte compresa tra San Giovanni e via Gallia”.

La stazione Porta Metronia verrà aperta al pubblico, con l’annesso museo archeologici nel 2025. Un taglio del nastro molto atteso che avverrà in stretta concomitanza con l’inaugurazione delal stazione “Colosseo/Fori Imperiali”. Attesa dopo i necessari collaudi e la fase di pre-esercizio, sempre per il prossimo anno. Nell’immediato i cittadini possono riprendere a beneficiare di via Ipponio e delle strade limitrofe che, a partire da oggi, sono tornate libere dai bandoni.

Fonte: Roma Today