Il Consiglio regionale del Lazio ha approvato l’aggiornamento del Piano di Risanamento della Qualità dell’Aria, presentato dall’assessora Elena Palazzo. Il provvedimento introduce misure correttive immediate in attesa del nuovo Piano in fase di elaborazione, puntando a un equilibrio tra esigenze ambientali e sociali.
Tra le principali novità:
-
Misure flessibili e compensative per ridurre le emissioni senza bloccare totalmente la circolazione dei veicoli, limitando i divieti alla sola fascia verde di Roma e non estendendoli a GRA, Ostia e Acilia.
-
Abolizione della “tariffa d’uso” per la circolazione in alcune aree urbane.
-
25 milioni di euro di fondi ministeriali per:
-
sostituzione di veicoli commerciali inquinanti,
-
realizzazione di infrastrutture ciclo-pedonali,
-
sostituzione delle vecchie caldaie.
-