Da settembre partiranno i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte Ferdinando di Savoia, in corso Giulio Cesare, con un cantiere che durerà circa sette mesi. L’intervento prevede il rifacimento della pavimentazione, nuove opere di impermeabilizzazione e adeguamenti per il deflusso delle acque piovane, per un valore di 1,4 milioni di euro finanziati con mutuo comunale.

Per consentire i lavori sarà sospeso il servizio tranviario della linea 4 tra piazza Derna e Falchera: al posto dei tram circoleranno bus sostitutivi. La viabilità sul ponte non sarà mai interrotta, ma la carreggiata verrà ristretta con inevitabili rallentamenti: nella prima fase (5 mesi) chiusura delle corsie centrali e sede tranviaria, con due corsie per senso di marcia; nella seconda fase (2 mesi) lavori sulle corsie laterali, con una sola corsia per senso di marcia e riattivazione dei binari.

L’assessore alle manutenzioni Francesco Tresso sottolinea l’importanza dell’intervento per sicurezza ed efficienza della struttura, che fa parte dei 200 ponti cittadini da monitorare dopo le nuove linee guida seguite al crollo del ponte Morandi. Costruito tra il 1926 e il 1928 e ampliato nel 1966, il ponte rappresenta un’infrastruttura storica che ora si prepara a un nuovo restyling per garantire la mobilità e il trasporto pubblico torinese.

Fonte: Repubblica