Da una settimana le stazioni Chiaia e Municipio della metropolitana Linea 6 sono chiuse. La ex Ltr continua a effettuare da sabato scorso servizio soltanto tra San Pasquale e Mostra per un problema alla linea elettrica dovuto a un’infiltrazione. Il guasto è importante e in Anm si è dovuto scegliere per forza di limitare la tratta, anche se per un periodo lungo, per non compromettere ulteriormente l’infrastruttura. Tra martedì e mercoledì è previsto l’intervento della concessionaria dei lavori Hitachi Rail. Si spera per quella data di far tornare il servizio attivo su tutte le otto stazioni.
Municipio è importante per il sistema di trasporto cittadino perché qui c’è lo scambio con la Linea 1. A Chiaia, invece, resta aperto uno dei tre ingressi ma soltanto per consentire l’accesso agli ascensori collegati con la parte alta della stazione in piazza Santa Maria degli Angeli a Monte di Dio. Soprattutto nel weekend e in questo periodo di pienone turistico in città continuano a essere numerosi gli stranieri e gli italiani che chiedono di visitare la stazione dell’arte premiata con il Prix Versailles e meta anche di tour organizzati.
L’avviso “ tratta limitata fino a data da destinarsi” è apparso una settimana fa, quando le due metro Linea 1 e Linea 6 hanno vissuto il weekend nero del trasporto cittadino a causa del picco di epidemia tra i dipendenti del servizio su ferro e l’agitazione per la vicenda di alcune indennità non corrisposte in busta paga, caso poi rientrato con l’esito positivo della procedura di raffreddamento dei sindacati. Lo stop al collegamento con Chiaia e Municipio è dovuto come detto a un problema tecnico.
Ed è la seconda volta nel recente periodo che l’azienda napoletana mobilità chiede a Hitachi Rail di intervenire. L’ex Ltr inaugurata a luglio dopo oltre trent’anni di progetti e lavori è ancora in garanzia.Hitachi Rail ha già operato con Alstom non meno di un mese fa su un guasto a un interscambio ferroviario che anche in quel caso ha costretto la Linea 6 a percorrere tratta limitata per più giorni consecutivi.
La metro che unisce Fuorigrotta e il centro fa spesso i conti anche con ritardi e stop temporanei alle corse. I soli tre treni in circolazione sono gli Ltr degli anni Novanta. Sia Comune che azienda hanno più volte parlato di problemi prevedibili e che possono riscontrarsi in una infrastruttura “giovane”, ossia con nemmeno un anno di esercizio.
Fonte: Repubblica