Nella corsa per un trasporto più pulito, non è un segreto che dobbiamo eliminare gradualmente le auto inquinanti. Per farlo, le città devono fornire ai residenti opzioni di trasporto pulite e convenienti. Queste includono biciclette e scooter condivisi, autobus a emissioni zero, auto elettriche condivise e infrastrutture di ricarica.
Nel 2023 la Clean Cities Campaign ha testato 42 città europee – Milano, Roma, Torino, Napoli in Italia – per vedere chi sta accelerando quando si tratta di mobilità condivisa ed elettrica.
Biciclette condivise ed e-scooter: Punteggio basato sul numero di e-scooter e e-bike condivisi disponibili per 1.000 abitanti. I dati riflettono la situazione nel primo trimestre del 2023.
Auto elettriche condivise: Punteggio basato sul numero di auto elettriche condivise disponibili per 1.000 abitanti. I dati riflettono la situazione nel primo trimestre del 2023.
Autobus a emissioni zero: Punteggio basato sulla quota della flotta di autobus urbani della città che è a emissioni zero. I dati forniti da città e operatori vanno dal 2021 al 2023.
Infrastruttura di ricarica per veicoli elettrici: Punteggio basato sulla potenza di ricarica disponibile pubblicamente per 1.000 abitanti. I dati riflettono la situazione nel gennaio 2023.