L’Agenzia Europea per l’Ambiente (EEA) mette a disposizione di tutti la banca dati dei risultati che ogni nazione trasmette relativamente ai risultati del monitoraggio della qualità dell’aria.

I dati sono relativi alle stazioni di monitoraggio presenti nei paesi dell’Unione Europea ed anche a numero paesi extra UE che comunque fanno parte dell’Agenzia o con essa cooperano. Nella banca dati sono disponibili dati fino dalla fine degli anni novanta (relativamente ad un numero ridotto di stazioni, via via crescente fino ad arrivare alle oltre 3.000 stazioni di monitoraggio degli ultimi anni.

In questo articolo vediamo i dati relativi al biossido di azoto, inquinante strettamente correlato con le emissioni del trasporto stradale.

I limiti normativi in vigore sono stati superati nel 2024 in solamente 24 stazioni (su 2,305 che avevano una percentuale di dati validi superiori al 90%), di queste 11 su 358 erano in Italia.

Ma va sottolineato che le stazioni che hanno registrato valori inferiori a quelli raccomandati dall’OMS per salvaguardare la salute umana sono state in Italia solamente 62 (755 nel complesso dei paesi europei).

Biossido di Azoto in Europa: Dati 2024