Una serie di incontri per incentivare l’uso della bicicletta saranno organizzati da Pin Bike, realtà voluta da due giovani imprenditori di Corato, nel barese al fine di affrontare il problema della mobilità in maniera professionale. Negli incontri gratuiti vengono forniti strumenti di formazione per lo sviluppo di una mobilità che renda le persone vere protagoniste delle città.

Il primo di questi incontri si svolgerà il 7 marzo 2025, alle ore 17,30 dal titolo “Come incentivare l’uso della bicicletta dalle strategie di comunicazione alla sicurezza stradale”, con il patrocinio della Fondazione Michele Scarponi, Fiab Italia, Ciclostorica Puglia-MTB CLUB BARI e CUB Ciclisti Urbani Baresi e Kyoto Club.

Ci saranno diversi esperti in questo primo incontro: Alberta Schiatti, Alfredo Di Giovampaolo, Andrea Colombo, Annarita Leserri, Francesca Chiodi, Francesco Baroncini, Giovanni Circella. I relatori condivideranno esempi di strategie, campagne e programmi locali, nazionali ed internazionali con cittadini, amministrazioni pubbliche e associazioni che vorrebbero il cambiamento verso città più ecologiche e più sicure ma che spesso ricercano risorse e strumenti per elaborare politiche pubbliche basate sui dati e strategie comunicative e culturali efficaci.

La registrazione al webinar è disponibile a questo link: https://link.pin.bike/webinar

Pin Bike è una realtà attiva da sette anni e si propone di incentivare l’uso della bicicletta attraverso un sistema brevettato che certifica l’effettivo uso della bicicletta per gli spostamenti urbani e premia i suoi utenti con incentivi economici da spendere nei negozi locali. Il percorso proposto da Pin Bike è culturale e formativo e ha l’obiettivo di ridurre gli spostamenti in automobile in città col fine di abbattere l’inquinamento ma anche accorciare i tempi di trasferimento. Per questo motivo viene promosso anche lo sviluppo economico del commercio di prossimità. Non si tratta di un’evoluzione oppositiva all’uso dell’automobile, ci fanno sapere gli organizzatori, ma di un’ottimizzazione per sfruttare i veicoli più convenienti per tutti

Chi parteciperà all’incontro