Un parcheggio multipiano a ridosso del piazzale Cristoforo Colombo, in un’area di proprietà dell’Autorità portuale che si affaccia sul lungomare. È il progetto destinato a rivoluzionare il sistema della sosta in una parte centrale della città. Lunedì, nel giorno della visita del viceministro alle Infrastrutture e ai trasporti al porto, il sindaco Vito Leccese ha discusso del progetto con l’ammiraglio Vincenzo Leone, commissario dell’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico meridionale, mostrando anche una slide. Il parcheggio su ognipiano ( saranno complessivamente tre: due fuori terra e uno al livello della strada) sarà in grado di ospitare 100 auto. E ogni piano avrà una superficie di 3mila 600 metri quadrati.

Il parcheggio, stando almeno alle interlocuzioni avviate dal Comune con l’Autorità portuale, sorgerà in un’area strategica ( una parte viene già destinata alla sosta delle auto in occasione di particolari eventi) praticamente a ridosso del lungomare. E sarà “ pertinenziale”, ovvero riservato allo auto dei residenti nel borgo antico ( sarà accessibile della strada) e in parte invece servirà il porto. Le interlocuzioni tra il Comune e l’Autorità portuale sono in una fase avanzata, ma alcuni dettagli tecnici devono essere in fase di definizione, partendo da uno degli aspetti più delicati, l’impatto che un’opera di questo tipo può avere in una zona come quella del lungomare.

Per questo motivo l’obiettivo è quello di fare in modo che il parcheggio multipiano non sia visibile dall’esterno ( quindi da chi percorre il lungomare). L’alternativa è quello di realizzare il parcheggio a raso o in altezza, senza superare però la recinzione dell’area portuale. Le fonti di finanziamento per realizzare l’opera saranno pubbliche. Il progetto di realizzare questo parcheggio multipiano assume una rilevanza importante nel piano sosta del Comune soprattutto nell’area della città vecchia, che verrà rivoluzionata con la realizzazione del Parco del Castello. Si tratta di un progetto che nella versione definitiva porterà alla realizzazione di un area verde estesa anche nello spazio di largo Santa Chiara attualmente utilizzato come parcheggio dai residenti della città vecchia. L’opera che Comune e Autorità portuale vogliono realizzare nell’area a ridosso di piazzale Cristoforo Colombo, di fatto, permetterà di offrire una alternativa allo spazio utilizzato per la sosta in largo Santa Chiara. Nella città vecchia, dove vivono non più di 4mila 800 persone, le auto dei residenti sono più di 2mila e il problema dei parcheggi è particolarmente sentito.

« Per il momento si tratta di una ipotesi sulla quale stiamo lavorando. Non ci sarà alcun impatto sullo skyline, perché qualora il progetto andasse in porto si tratterà di una struttura bassa » , assicura l’assessore alla Cura del territori, Domenico Scaramuzzi. Che nei mesi scorsi ha avviato un censimento delle aree che soprattutto nel centro cittadino possono essere trasformate in parcheggio ( fra queste era stata individuato, sia pure come ipotesi, piazzale Colombo). « Come avevo anticipato nell’incontro di fine gennaio con i residenti, abbiamo avviato un percorso che ci aiuti a mantenere l’autenticità del centro storico migliorando i servizi a disposizione di chi ci vive » , ha detto Leccese.

fonte: Repubblica