Nel nuovo park dei Matarrese anche un maxi centro sportivo Nei tre piani interrati verranno realizzati parcheggi (in parte riservati ai residenti). I tre fuori terra saranno invece destinati a impianti sportivi. Una novità quest’ultima che rivoluzionerà almeno in parte il progetto per la realizzazione di un autosilo tra via Capruzzi e via Mola, nel quartiere Madonnella. Il nuovo piano, che è stato presentato a 11 anni dalla presentazione dell’accordo di programma, approderà nei prossimi giorni in Consiglio comunale.

Un passaggio fondamentale per la realizzazione del progetto che fa capo alla società Sud Area della famiglia Matarrese. Dopo l’ultima conferenza dei servizi (la quarta in ordine di tempo) il piano è stato aggiornato.

L’opera prevede la realizzazione di un edificio di tre piani fuori terra e tre interrati. Quest’ultimi saranno riservati ai parcheggi. Il primo piano interrato verrà destinato ai parcheggi pertinenziali, così come una parte del secondo ( in tutto saranno poco più di 50). Quarantanove box, sempre al secondo piano, saranno invece per i parcheggi privati con un diritto di prelazione ( per il 30 per cento) a chi abita nel raggio di 500 metri. Il terno piano interrato e una parte del secondo verrà utilizzato come parcheggio pubblico.

L’edificio sarà principalmente un centro sportivo. Il piano terra (983 metri quadrati), il primo piano ( 1.175), una parte del secondo ( 875 metri) e un locale al terzo sono stati pensati per “le attività ginnico-sportive”. Al secondo piano una superficie di 300 metri quadrati sarà destinata al Comune, che con ogni probabilità la utilizzerà per ospitare uffici del Municipio.

L’accordo di programma prevede anche la realizzazione di una galleria sottopasso ciclopedonale che collegherà via Capruzzi con quello già esistente di Rfi e un’area a verde pubblico attrezzato.

Fonte: Repubblica