Una corte di cinquemila metri quadrati, un prato e 127 alberi. È questo lo scenario che i residenti del quartiere San Paolo di Bari si trovano davanti a loro occhi.

Corte Don Bosco – questo il nome scelto – è stata inaugurata nel rione barese San Paolo. Il progetto della piazza, che appare oggi più nuova e più verde, fa parte del programma di riqualificazione urbana G124, promosso dal senatore a vita e architetto Renzo Piano, con lo scopo di intervenire, soprattutto nelle periferie, attraverso iniziative di riqualificazione urbana che rinnovino gli spazi e li rendano più accoglienti e vivibili.

In quest’ottica, sono state disposte sedute ed è stato previsto un nuovo impianto di illuminazione, mentre al centro della piazza è stata realizzata una radura circolare con un grande prato. L’invito, rivolto alla collettività, è quello di trascorrere di nuovo del tempo in piazza, all’insegna dell’incontro e del dialogo, favorendo socialità e aggregazione (anche d’estate, all’ombra di lecci e allori). Ai residenti, infatti, era stato affidato il compito di scegliere il nome del piazzale, che ricorderà gli anni in cui la parrocchia di San Giovanni Bosco, poco lontana, organizzava attività ricreative e ludiche, sfruttando proprio quello spiazzo.

Il progetto, partito nel 2022 quando il capoluogo pugliese, con le città di Napoli e Rovigo, è stata scelto come luogo di sperimentazione del programma G124, è stato realizzato con il sostegno del Comune di Bari e del Politecnico e ha visto coinvolti anche i cittadini e le associazioni culturali, che hanno lavorato insieme allo scopo di promuovere la sostenibilità e la micro-forestazione urbana.

fonte: Corriere.it