Nell’ambito di una lunga intervista al quotidiano Repubblica, il Sindaco Vito Leccese ha anche affrontato alcuni temi legati alla mobilità.
“Il 2025 sarà l’anno della svolta per la città di Bari, con l’apertura dei cantieri per le opere finanziate con il Pnrr.
Il primo cantiere che aprirà è quello per la pedonalizzazione di piazza Aldo Moro».
«Con il Brt avremo un sistema del trasporto pubblico che in otto minuti porterà i cittadini in centro».
Riguardo alla questione parcheggi «Il sistema negli ultimi dieci anni è stato rivoluzionato grazie all’attivazione dei park&ride, della Zsr e della Ztl: indubbiamente ci sono stati progressi. Dopodiché, per quello che riguarda il mio modo di intendere e di governare la città io penso che si debba lenire il disagio dei residenti rispetto al problema della sosta. Chiaramente spetta ai tecnici individuare le soluzioni. Io in campagna elettorale ho spiegato che uno degli obiettivi della mia amministrazione sarebbe stato quello di potenziare i parcheggi pertinenziali. Ci sono alcune zone della città, parlo delle zone centrali ma anche di quelle periferiche come Carbonara, Ceglie e Carrassi, dove la mancanza di parcheggi per i residenti provoca un disagio fortissimo che credo sia compito dell’amministrazione comunale provare a risolvere». «Stiamo cercando di individuare alcune aree, vuoti urbani, dove ci sia la possibilità di realizzare parcheggi pertinenziali. Abbiamo avviato una interlocuzione con Ferrovie dello Stato per il parcheggio di corso Italia, che potrebbe essere utilizzato, ma in prospettiva l’idea è quello di usare le aree dell’attuale sedime ferroviario che verranno liberate dai binari: intendo la zona che va dalla stazione al parco Costasud».
«Non abbiamo preclusioni verso l’idea dei parcheggi interrati, ma bisogna trovare le aree idonee per poterli realizzare».