In piazzale Goisis, spicchio incastonato a 45 gradi fra Lazzaretto e Gewiss Stadium, sono spariti l’asfalto e i posteggi. Al loro posto, oggi, c’è un vero e proprio luogo d’incontro, uno spazio per pedoni e ciclisti con una pavimentazione più elegante, in pietra, ampie aiuole e sedute. È un assetto nuovo, che marca il completamento del progetto di riqualificazione dello stadio, essendone uno standard qualitativo realizzato in virtù della convenzione siglata tra Comune e Atalanta.

«Uno dei progetti urbanistici più importanti degli ultimi 50 anni per la città — evidenzia l’assessore alla Rigenerazione urbana, Francesco Valesini —, paragonabile a quelli sull’ospedale, sull’Accademia della Guardia di finanza e agli interventi sulla nuova Gamec e associati a ChorusLife».