Era stato interrato negli anni Cinquanta ma ora, pian piano, il canale Reno sta tornando alla luce e ci rimarrà per sempre. Ieri mattina, lunedì 15 luglio, sono infatti iniziati i lavori di scopertura del suo tratto interrato sotto via Riva Reno, compreso tra la rotonda Ettore Tarozzi vicino al Palasport e la chiesa di Santa Maria della Visitazione all’altezza di via Brugnoli. Un tratto, questo, che rimarrà appunto scoperto per sempre, dando così vita a un piccolo Naviglio sotto le Due Torri, con percorsi pedonali ai lati e una passerella di attraversamento.

Tutto questo fa parte del progetto per la realizzazione della linea rossa del tram, che porterà dunque anche a una riqualificazione dell’area con nuove aree verdi, alberi – tra cui frassini, querce e aceri – e anche diverse aiuole; non mancherà nemmeno un nuovo punto di osservazione verso il canale, ovvero una piazzetta pedonale sul retro della chiesa della Visitazione.

Con la rimozione delle prime travi in cemento – secondo quanto riferito dagli operai, di oltre 160 quintali l’una – che hanno appunto fatto riaffiorare le acque del Reno, si è dunque entrati in una nuova fase dei cantieri del tram, arrivati ieri anche in via Ugo Bassi e in via Indipendenza.

Fonte: Corriere.it