La Consulta della bicicletta festeggia un milione di ciclisti transitati da inizio anno al contabici di porta San Vitale, soglia raggiunta il 2 dicembre, “un traguardo che arriva con qualche giorno di anticipo rispetto agli scorsi anni: sempre più bolognesi utilizzano la bici per i propri spostamenti”.

La Tangenziale delle Biciclette, inaugurata nove anni fa, “si conferma un’infrastruttura di trasporto fondamentale per la città. I numeri sconfessano ancora una volta chi, appena realizzata, parlò di uno spreco di denaro pubblico, pronosticando che non l’avrebbe usata nessuno e proponendo addirittura di chiuderla nei mesi invernali”, denuncia la Consulta comunale. E sono così in tanti a utilizzarla che “in ora di punta, la Tangenziale risulta oggi sottodimensionata, in particolare presso alcune intersezioni come porta San Donato, porta San Vitale, via Sabotino, in cui si rende necessaria una riprogettazione che tenga conto degli aumentati flussi di traffico”.

L’obiettivo resta quello di arrivare al 18% di spostamenti in città fatti in bicicletta, come previsto dal Piano urbano della mobilità sostenibile, ma la Consulta richiama l’amministrazione comunale a “completare quegli itinerari radiali ancora privi di percorsi ciclabili, come via Mazzini e via Massarenti. In questo modo potrà continuare quel cambiamento positivo nelle abitudini di spostamento che stiamo osservando ormai da anni ed è confermato anche oggi dai dati a disposizione”.

Fonte: Repubblica