Un “pedibus” lungo le vie del quartiere Genneruxi per mettere in pratica gli insegnamenti di educazione stradale appresi durante l’ultimo anno di scuola, promuovendo insieme forme di mobilità scolastica alternative e sostenibili.
L’ultima lezione del progetto “In…stradando”, promosso dall’associazione Cittadinanzattiva Cagliari per sensibilizzare i più piccoli sul tema della sicurezza stradale, ha visto questa stamattina le bambine e i bambini della scuola dell’infanzia di via Dublino, parte dell’istituto comprensivo “Via Stoccolma” di Cagliari, percorrere a piedi il tratto di strada che dalla loro scuola arriva alla sede centrale, scortati dalle maestre, dalla dirigente scolastica e dagli agenti della Polizia locale del Comune di Cagliari.
Presente alla manifestazione anche l’assessora alla Pubblica istruzione, sostegno allo studio e alla conoscenza del Comune di Cagliari Giulia Andreozzi, che da subito ha appoggiato l’iniziativa.
Dopo il pedibus gli alunni e le alunne hanno fatto ritorno in via Dublino, dove hanno trovato un percorso predisposto dagli organizzatori con l’obiettivo di far prendere loro ulteriore confidenza con le regole della strada.
Tra i vari momenti di gioco c’è stato anche l’affiancamento dei bambini al personale della Polizia locale di Cagliari: un modo per conoscere più da vicino gli strumenti e le attrezzature utili allo svolgimento del quotidiano servizio di controllo e sicurezza. Al termine dell’esperienza, gli agenti hanno consegnato a tutte e tutti la “patente del buon pedone”.