La Giunta Comunale di Catania, su proposta dell’assessore ai Lavori Pubblici e alle Politiche Comunitarie Sergio Parisi, ha approvato lo schema di convenzione con la Regione Siciliana per un imponente intervento da 50 milioni di euro destinato a rivoluzionare l’assetto viario della zona industriale. Un progetto strategico, interamente finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione, che punta a migliorare la viabilità, la sicurezza stradale, il decoro urbano e la gestione del rischio idraulico in una delle aree produttive più importanti del Mezzogiorno.

Il progetto, redatto dagli ingegneri comunali Francesco Angemi e Fabio Finocchiaro, quest’ultimo anche nella qualità di Direttore della struttura, prevede il rifacimento del pacchetto stradale su oltre 26 chilometri di arterie viarie, risolvendo in maniera definitiva le attuali criticità. Sono inoltre previste opere per la canalizzazione e il deflusso delle acque meteoriche e la manutenzione straordinaria dei principali canali di scolo della zona (Forcile, Arci, Pantano, Bruno), con l’obiettivo di ripristinare la piena funzionalità idraulica dell’area.

Completano il progetto interventi di manutenzione straordinaria del verde urbano, con opere di forestazione e paesaggistica, il rifacimento delle aiuole stradali e l’installazione di nuovi impianti di irrigazione.