A dicembre 2022 AMTS Catania dava il benvenuto ai primi 18 autobus elettrici. Ora, nel febbraio 2025, la flotta a batteria di AMTS, l’operatore che gestisce il servizio tpl nella città si è ampliata fino a raggiungere 68 e-bus. E l’infrastruttura di ricarica è realizzata da Ekoenergetyka.
L’hub di ricarica è attualmente così strutturato: 38 stazioni di ricarica, tra cui 18 stazioni di ricarica rapida fornite con una potenza totale erogata di circa 2 MW. L’energia utilizzata proviene da pannelli solari installati sui tetti dell’hub, che producono 500 kW di energia pulita.
Entro il 2025, l’hub di ricarica si espanderà ulteriormente, aumentando la potenza totale erogata a 10 MW e portando il numero di stazioni di ricarica a 74, con l’introduzione di 56 nuove stazioni Axon Easy 120 kW di Ekoenergetyka ordinate da AMTS.
“L’organizzazione della ricarica notturna per le flotte di autobus elettrici, rappresenta una grande opportunità per l’elettrificazione del trasporto pubblico, permettendo di non impattare sulla rete elettrica e garantendo la continuità’ di servizio degli autobus durante le ore diurne. Sono orgoglioso di contribuire, insieme ad AMTS di Catania a creare un modello di mobilità sostenibile” ha dichiarato Marcin Krawczyk, Direttore Vendite Italia e Sud-Est Europa di Ekoenergetyka.
Fonte: Autobusweb