La maggioranza che guida Palazzo Vecchio apre a una revisione complessiva, anche a tappe, della Ztl, per un suo irrigidimento. E la settimana prossima se ne dovrebbe parlare in una riunione di maggioranza, mentre il Quartiere 1, che ha approvato un atto di indirizzo per chiedere revisione delle regole della Ztl, vedrà l’amministrazione.

«Personalmente sono d’accordo con l’atto, lo condivido, ma faremo il punto tutti assieme, come maggioranza — afferma il capogruppo Pd in Consiglio comunale — Penso che sia giunto il tempo di fare un ragionamento nuovo sull’accesso al centro che dovrà tenere conto dei mezzi pubblici, dei posteggi, delle necessita dei residenti. Non tutto deve essere fatto subito e di corsa, ma la direzione dobbiamo deciderla tutti insieme». «Le richieste del Quartiere 1 sono il primo passo di un percorso di modifica sostanziale della Ztl che tuteli la residenza e la vivibilità del centro storico.

La mozione è il risultato di un confronto all’interno della maggioranza e va nella giusta direzione, come dimostra l’approvazione anche da parte dell’opposizione — sottolinea la capogruppo di Avs-Ecolò — Noi come gruppo continueremo a lavorare sul tema ed insisteremo affinché si giunga ad una riforma della Ztl più sistematica e drastica, anche attraverso fasi di sperimentazione e monitoraggio».

Apre ad una revisione anche la Lista Funaro: «Siamo favorevoli ad una revisione complessiva del disciplinare Ztl — spiega la capogruppo — Le istanze del Quartiere 1 sono pienamente accoglibili e si iscrivono esattamente nel solco del programma della sindaca Funaro. La riduzione delle auto nel centro storico rappresenta uno dei fattori determinanti di benessere per i cittadini».

fonte: Corriere.it