Mattinata di mobilitazione delle associazioni ambientaliste della Alleanza fiorentina per la giustizia Ecologica, Sociale e Climatica: “salviamo la ciclabile dei viali”, che sarà trasformata dai lavori della tramvia per Bagno a Ripoli, sulla base delle indicazioni della Soprintendenza.

Fra via La Marmora e via Cavour già ora vediamo la “riqualificazione” in pietra a raso, senza delimitazione alcuna fra marciapiede, pista ciclabile, controviale e parcheggi, comportando la continua invasione della pista da parte di pedoni e auto, con un forte conflitto fra gli utenti, rischio di scivolamenti e collisioni. Un problema che era stato portato all’attenzione dell’amministrazione anni fa, ma rimasto inascoltato.

I promotori hanno passeggiato e pedalato per il controviale, simulando quello che già ora è realtà quotidiana in questo tratto: pedoni inevitabilmente sparpagliati per tutto lo spazio del controviale, per altro ancora chiuso al traffico veicolare.

Nelle scorse settimane hanno presentato delle proposte sulla pista ciclabile dei viali oggetto della protesta, sulla risistemazione di piazza Beccaria e sulle pensiline delle fermate: proposte semplici, che non comprometterebbero l’andamento dei lavori, coerenti con la strategia di una città che vuole dirsi attenta alla transizione ecologica e alla mobilità sostenibile.