Approvati dalla giunta comunale, su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici Ferdinando De Fornari, i progetti definitivi per interventi di ripristino e recupero di percorsi pedonali storici e di creuze, per 500.000 euro, e di abbattimento di barriere architettoniche su strada, per 250.000 euro.
“Il lavoro che stiamo portando avanti anche con la preziosa collaborazione della Consulta delle persone con disabilità, introducendo come conditio sine qua non nelle nuove progettazioni, ormai da anni, dei requisiti di piena accessibilità, va proprio nella direzione di promuovere una città dove sia facile e alla portata di tutti muoversi a piedi o con un trasporto pubblico ambientalmente sostenibile, uno dei cardini delle linee guida della nuova programmazione territoriale, da poco varate – dichiara il facente funzioni sindaco Pietro Piciocchi – Una recente statistica del Sony comuputer science laboratories di Roma, diffusa oggi, indica Genova nella top ten tra le città europee più accessibili a piedi, con servizi raggiungibili in pochi minuti dai cittadini. Genova è sicuramente una città complessa, ma l’obiettivo è renderla sempre più accessibile, valorizzando anche i percorsi pedonali storici e periurbani “.