La prima data sarebbe dovuta essere la fine di ottobre dell’anno scorso, poi entro il 31 dicembre, ora il crono programma del Comune slitta ancora: i posteggi interrati saranno pronti a fine gennaio.

Il nuovo parco urbano in piazzale Kennedy, alla Foce, voluto dall’architetto Renzo Piano nell’ambito del progetto waterfront, subirà infatti un altro ritardo. « Il ritrovamento dei relitti, ben nove, ha rallentato un po’ le opere perché abbiamo dovuto bloccare il cantiere in attesa del parere e via libera della Soprintendenza » , spiega il sindaco facente funzione Pietro Piciocchi. Se si aggiungono anche le giornate di allerta meteo, con i lavori stoppati per sicurezza, e il tempo è scivolato via veloce. «La data è leggermente spostata avanti rispetto al previsto. La struttura, compresi i parcheggi interrati, sarà comunque pronta entro fine gennaio, in tempo per fine febbraio, inizio marzo, quando inizieranno gli allestimenti di Euroflora » , che sarà in parte ospitata nell’ex fiera e in parte nel nuovo spazio esterno.

Nel corso delle ultime settimane il cantiere è in pieno movimento. Le ruspe stanno scavando, è iniziata la posa dei teloni plastici bianchi nell’area di piazzale Kennedy per impermeabilizzare il nuovo parcheggio sotterraneo, che in parte verrà utilizzato nei giorni della manifestazione. In faccia al mare, proseguono anche i lavori che consentiranno di costruire l’accesso al posteggio interrato che “ fornirà” 230 posti auto. I lavori (aggiudicati al raggruppamento temporaneo di imprese costituito dai consorzi Csi e Cmci per 27,5 milioni di euro) prevede inoltre 12.000 metri quadrati di nuove aree verdi a Kennedy con 320 alberi ai lati del parco di 22 mila metri, disposti intorno a una piazza di 8000 metri dove si potrà passeggiare circondati dal verde.

Fonte: Repubblica