Una sfilata di biciclette, cargo, tandem, tricicli, pattini e monopattini. Tutti, rigorosamente, senza motore. Si è chiuso con un migliaio di partecipanti il primo Cargo bike Day in Italia: una manifestazione organizzata per promuovere l’utilizzo del mezzo green per spostarsi in città, con o senza merci. Alla biciclettata Cargo bike Parade hanno partecipato circa 500 persone. E altre 500 hanno trascorso la giornata tra piazza Castello e viale Gadio al Cargo bike Village tra musica, cibo di strada, giochi e letture di libri. Con una ciclofficina e 30 cargo bike a disposizione di chi ha voluto sperimentare il mezzo green. Il Cargo bike Day si inserisce nell’ambito di Cargo Revolution, la campagna di Clean Cities per promuovere l’adozione su larga scala delle cargo bike e dei veicoli simili, utilizzati sia per il trasporto di cose che di persone.

Cargo Revolution è stata lanciata a Londra nel 2023 e ha avuto un riscontro positivo: nella capitale britannica l’uso delle cargo bike è aumentato del 63 per cento tra 2022 e 2023. Secondo un’analisi di Trt — Trasporti e Territorio per Clean Cities, Milano può aspirare a diventare una città nella quale almeno il 30 per cento delle consegne dell’ultimo miglio possono essere fatte in cargo bike.

fonte: Repubblica